Presentata questa mattina ad Agriumbria l’ottava edizione della rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le economie agricole della regione. Focus su internazionalizzazione, robotica e politiche di settore.
Concluso a Bevagna di Perugia il Think Tank annuale di FederUnacoma che ha tracciato lo scenario economico e geopolitico nel quale le imprese agromeccaniche si trovano oggi ad operare. Tra i temi al centro del dibattito il rischio dazi e la diversificazione dei mercati di esportazione delle aziende italiane, ma anche i nuovi trend di consumo che avranno effetto sulla filiera agroindustriale.
La proposta avanzata da FederUnacoma in occasione del settantennale dei Trattati di Roma. Tra i punti cardine dell’agenda, il rilancio e l’efficientamento degli incentivi, il sostegno alla ricerca e la riqualificazione del parco macchine.
Si apre domani a Roma la mostra evento Agricoltura E’. FederUnacoma presente con allestimenti verdi e trattori di ultima generazione, a sottolineare l’importanza delle nuove tecnologie per la sostenibilità delle produzioni agricole.